Chi siamo
La Gold Standard Srl è una società di servizi ed eventi congressuali e formativi, esperta ed accreditata prevalentemente nella formazione medico-scientifica.
Inizia la sua attività nel 2006 con Sede a Paternò (CT). Si registra al programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) come Provider Provvisorio collaborando con società scientifiche e associazioni di settore. Diviene una struttura operante nella realizzazione di progetti con soluzioni integrate e settoriali garantendo massima professionalità e trasparenza.
La Gold Standard si avvale di esperti della gestione congressuale, del settore scientifico, della contabilità, della grafica, della biglietteria e booking alberghiero, garantendo così la massima soddisfazione nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il Team della Gold Standard assume i valori del lavoro di qualità e applica le linee guida che indirizzano l’intero processo organizzativo e da queste prendono spunto delineando un profilo altamente qualitativo ed in continua crescita professionale.
Esperienza
Professionalità
Affidabilità
Nel corso degli anni ha progettato ed erogato eventi formativi nel settore sanitario avvalendosi di un proprio Comitato Scientifico Disciplinare formato da esperti ed opinion leader di tutte le aree specialistiche e professionali, con lo scopo di supportare il Responsabile della Formazione e valutare i corsi e il fabbisogno formativo nel contesto sanitario e socio-assistenziale.
L’attuale riconoscimento di Provider fa seguito al nuovo accordo Stato Regioni del 05/11/2009 che ha delineato l’attuale sistema di Formazione Continua in Medicina.
Il provider accreditato per l’ECM è un soggetto che:
• svolge attività di formazione e informazione esclusivamente finalizzata al miglioramento dell’assistenza sanitaria e non influenzata da interessi commerciali nel campo sanitario;
• ha elevate competenze nelle metodologie e nelle tecniche per la formazione degli operatori sanitari, sui contenuti scientifici oggetto delle attività formative realizzate e anche, eventualmente, sui problemi di bioetica e sugli aspetti giuridici;
• è in grado di predisporre e rendere completamente fruibili eventi o programmi educazionali garantendo anche il supporto logistico, il tutoraggio e la valutazione;
• è responsabile dell’integrità etica, del valore deontologico, della qualità scientifica, della completezza e dell’aggiornamento dei contenuti di tutte le attività educazionali che organizza e dei materiali didattici che utilizza;
• assegna crediti ECM ai partecipanti alle attività educative che organizza secondo i criteri e le modalità stabilite dalla Conferenza Stato/Regioni;
• possiede tutti i requisiti di qualità secondo gli standard definiti nella Conferenza Stato/Regioni e ha ottenuto l’Accreditamento ECM.
Nel corso degli anni ha progettato ed erogato eventi formativi nel settore sanitario avvalendosi di un proprio Comitato Scientifico Disciplinare formato da esperti ed opinion leader di tutte le aree specialistiche e professionali, con lo scopo di supportare il Responsabile della Formazione e valutare i corsi e il fabbisogno formativo nel contesto sanitario e socio-assistenziale.
L’attuale riconoscimento di Provider fa seguito al nuovo accordo Stato Regioni del 05/11/2009 che ha delineato l’attuale sistema di Formazione Continua in Medicina.
Il provider accreditato per l’ECM è un soggetto che:
• svolge attività di formazione e informazione esclusivamente finalizzata al miglioramento dell’assistenza sanitaria e non influenzata da interessi commerciali nel campo sanitario;
• ha elevate competenze nelle metodologie e nelle tecniche per la formazione degli operatori sanitari, sui contenuti scientifici oggetto delle attività formative realizzate e anche, eventualmente, sui problemi di bioetica e sugli aspetti giuridici;
• è in grado di predisporre e rendere completamente fruibili eventi o programmi educazionali garantendo anche il supporto logistico, il tutoraggio e la valutazione;
• è responsabile dell’integrità etica, del valore deontologico, della qualità scientifica, della completezza e dell’aggiornamento dei contenuti di tutte le attività educazionali che organizza e dei materiali didattici che utilizza;
• assegna crediti ECM ai partecipanti alle attività educative che organizza secondo i criteri e le modalità stabilite dalla Conferenza Stato/Regioni;
• possiede tutti i requisiti di qualità secondo gli standard definiti nella Conferenza Stato/Regioni e ha ottenuto l’Accreditamento ECM.
per la perfetta riuscita del tuo evento.